Il 27 settembre 2020 la prima edizione di Puliamo Chiaramonte, sarà la prima grande iniziativa di volontariato ambientale a Chiaramonte post corona-virus attraverso la quale numerose associazioni e cittadini, si uniranno per liberare dai rifiuti piazze, strade e luoghi simbolo della nostra città, lanciando anche un messaggio di speranza e futuro sostenibile. 🍀🌍

UNIAMOCI E PARTECIPIAMO insieme a Avis Chiaramonte, Consulta dei Giovani Chiaramonte, Protezione Civile Gruppo Alfa, Associazione Passopasso, 30.06 Bene Comune e Chiaramonte Cammina.

ore 08:30

ore 09:30

MODULO D’ISCRIZIONE E CONTESTUALE LIBERATORIA

    In caso di età inferiore a 18 anni, inserire nome, cognome e età di un genitore o di chi fa le veci.
    Nome*

    Cognome*
     
    Età

    Città*
     
    Provincia*

    Mail*
     
    Telefono*
     
    Dati per minori di 18 anni
    Nome

    Cognome
     
    Età

     

    IDONEITÀ’ FISICA

    La volontaria iscrizione e partecipazione alla manifestazione è considerata anche tacita dichiarazione di idoneità fisica per questa attività.

    Il partecipante dichiara che negli ultimi 14 gg:

    • Non ha avuto un contatto stretto con paziente COVID.

    • Non ha avuto un contatto stretto con una o più persone con febbre e/o sintomi respiratori
      (casa, ufficio, lavoro, .. ).

    • Non ha ricevuto disposizioni di isolamento fiduciario o di quarantena.

    • Non è rientrato in Italia da un paese extraUE, extra Schengen, Croazia, Grecia, Malta e
      Spagna, nè ha avuto contatti stretti con persone che sono rientrate da un paese extraUE,
      extra Schengen, Croazia, Grecia Malta e Spagna.

    Che non presenta uno dei seguenti sintomi:

    • Febbre e/o dolori muscolari diffusi.

    • Sintomi delle alte e basse vie respiratorie: tosse, mal di gola, difficoltà respiratorie.

    • Sintomi gastrointestinali (diarrea, nausea, ecc.).

    • Disturbi della percezione di odori e gusti (anosmia, disgeusia).

    L’organizzazione per tanto, che in base alle vigenti normative non è tenuta a richiedere certificato medico di buona salute del partecipante, considera con l’iscrizione l’idoneità fisica inerente la normativa di legge prevista del (D.M. 28.02.1983) sulla tutela sanitaria per l’attività non competitiva e declina ogni responsabilità civile e penale per quanto fisicamente possa accadere, prima, durante e dopo la manifestazione.
    In particolare non saranno presi in considerazione reclami o infortuni causati dal mancato rispetto del regolamento podistico sportivo e dalla inosservanza del codice della strada, dalle partenze anticipate o dalle deviazioni del percorso tracciato dall’organizzazione.
    Questa dichiarazione deve essere letta e sottoscritta da tutti i partecipanti alla manifestazione e dai genitori, o da chi ne fa le veci, per i
    minori di 18 anni.

    Il partecipante dichiara inoltre, di conoscere ed accettare in ogni sua parte il regolamento riportato on-line dal sito
    www.passopasso.org

    Accetto

    DICHIARAZIONE DI ESONERO DI RESPONSABILITÀ’ DEGLI ORGANIZZATORI

    • 1) Il Partecipante, si impegna ad assumere, a pena di esclusione dall’evento, un comportamento conforme ai principi di lealtà e correttezza e a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e alle norme del regolamento che possano mettere in pericolo la propria o l’altrui incolumità.

    • 2) Il Partecipante solleva l’organizzazione da qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivargli a seguito della partecipazione all’evento sportivo, anche in conseguenza del proprio comportamento.

    • 3) Il Partecipante, infine, con la firma del presente modulo si assume ogni responsabilità che possa derivare dall’esercizio  dell’attività sportiva in questione e solleva gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi ed a malori verificatisi durante l’intera durata dell’evento, o conseguenti all’utilizzo delle infrastrutture, nonché solleva gli organizzatori da ogni responsabilità legata a furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale.

    Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del c.c. il Partecipante dichiara di aver attentamente esaminato tutte le clausole contenute nella dichiarazione di esonero di responsabilità degli organizzatori e di approvarne specificamente tutti i punti elencati.

    Accetto

     

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    • Accertati di aver compilato correttamente tutti i dati richiesti identificati con*

    • Riceverai una mail di Notifica all’indirizzo mail fornito.