Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.passopasso.org.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto

Manteniamo gli invii dei moduli di contatto per un certo periodo ai fini del servizio clienti, ma non si utilizzano le informazioni inviate attraverso di loro per scopi di marketing.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Analytics

Il sito passopasso.org include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web passopasso.org (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori de passopasso.orgriguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Con chi condividiamo i tuoi dati

Non condividiamo alcun dato personale con nessuno.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Le tue informazioni di contatto

Ai sensi dell’articolo 37 del Regolamento UE/2016/679 – RGPD, si comunica che il Responsabile della Protezione dei Dati è il Signor Faro Giuseppe; farogiuseppe84@gmail.com

Informazioni aggiuntive

Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, il titolare fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

Come proteggiamo i tuoi dati

I trattamenti dei dati personali richiesti all’interessato sono effettuati per le seguenti finalità:

La comunicazione dei dati costituisce requisito essenziale per l’adempimento degli obblighi contrattuali.
La mancata comunicazione dei dati personali avrà come conseguenza l’impossibilità di fornire i servizi richiesti.
Il trattamento dei dati personali potrà avvenire mediante supporto cartaceo e/o con l’ausilio di strumenti informatici, collegati o meno in rete, con logiche strettamente collegate alle finalità dichiarate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Il trattamento è lecito in quanto, nella specie, sussistano una o più tra le seguenti condizioni:

  1. L’interessato ha espresso un consenso per una o più finalità (art. 6, paragrafo 1, lett. a).
  2. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure precontrattuali richieste dallo stesso (art. 6, paragrafo 1, lett. b).
  3. Il trattamento è necessario ad adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, paragrafo 1, lett. c).
  4. Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento di rispettare le obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti.

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati

Si precisa che, in riferimento ai Suoi dati personali, può esercitare i seguenti diritti:

  1. diritto di accesso ai suoi dati personali; diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  2. diritto di opporsi al trattamento;
  3. diritto alla portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico), così come disciplinato dall’art. 20 del GDPR.

Si informa che qualora il trattamento dei dati sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del regolamento UE 2016/679 Lei ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. In merito alle modalità di esercizio dei sopracitati diritti, l’interessato può scrivere a: associazione.passopasso@gmail.com

Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente

Il titolare utilizza processi automatizzati finalizzati alla profilazione. La profilazione su passopasso.org avviene mediante un’analisi dei dati “comuni”, ossia delle attività̀ che l’interessato svolge sulla piattaforma.

Il fine è quello di fornire all’interessato aggiornamenti su nuove funzionalità̀ legate a questi strumenti o proporgli servizi connessi o nuovi prodotti che, conformemente alla mission di passopasso.org.

Tale trattamento non comporta un rischio elevato per i diritti e le libertà di persone fisiche.

Per dati personali, ai sensi dell’art. 4, primo capoverso, lett. a) GDPR si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”