Sabato 10 settembre 2022, è successo qualcosa di meraviglioso e magico all’interno della villa comunale di Chiaramonte Gulfi, un viaggio alla scoperta di nuovi mondi, storie di vita diverse, un mix di emozioni tra stupore, paura, dolore e gioia…

La biblioteca vivente di Chiaramonte ha accolto centinaia di visitatori da tutta la provincia e oltre!!

Siamo stati felici e orgogliosi di contribuire alla buona riuscita di questo evento unico.

Ringraziamo innanzitutto Fo.Co. Onlus nella persona di Leonardo Brullo per averci coinvolto in questo progetto sociale di elevato spessore culturale.

Un grazie speciale va poi ai 12 libri viventi, Andrea Caschetto , Federica Salafia, Lele Russo , Zia Paolina, Raffaele Barresi, Alessandro Dibenedetto, Massimo Maiurana , Katarina, Salvatore Muratore, Sabbir, Mohamed e Hammim, che si sono messi in gioco aprendo i loro cuori sotto la guida esperta di Peppe Macauda che ringraziamo.

Grazie, infine, a tutti i compagni di avventura: i ragazzi del centro di accoglienza e a Martina Morando, Carmelisa Paravizzini, Grazia Lauria, Noemi d’Angelo, Lucia Pastorello, Chiara Pastorello, Rosario Brullo, Miriana Iacono, Faro Giuseppe, Vito Iannizzotto, Cristian Garretto, Giovanni Garretto…e grazie alla Consulta dei Giovani – Chiaramonte Gulfi, all’organizzazione di Zuppà ma soprattutto al Comune di Chiaramonte Gulfi per il sopporto logistico, per la sensibilità dimostrata e per aver creduto nell’iniziativa.

Alla prossima ❤️