-SHUMA-


Venerdì 4 Settembre alle 21:30 presso il Campetto di Santa Teresa di Chiaramonte Gulfi.

PASSOPASSO in collaborazione con la Cooperativa Sociale Fo.Co. Onlus tramite il Progetto Siproimi di Vittoria patrocinato con il Comune di Vittoria, si è organizzato un incontro di sensibilizzazione sul tale tema “dello straniero”.

L’iniziativa, rivolta a giovani e adulti, si inserisce all’interno del programma “Educare Alle Differenze” e prevede la messa in scena di uno spettacolo teatrale seguito da un breve momento di approfondimento, riflessione e dibattito finali sullo stesso tema.

In particolare lo spettacolo teatrale che verrà messo in scena, dal titolo “shuma”, è prodotto dall’associazione culturale Santa Briganti (ente riconosciuto dal ministero che opera nel territorio Ibleo da oltre dieci anni attraverso l’organizzazione di rassegne teatrali, festival, laboratori ed eventi) con il sostegno di CSD-Casa Evangelica Valdese di Vittoria.

Di e con Peppe Macauda
dal testo di Dario Muratore “Shuma Tragliabissi”
illustrazioni Bruna Fornaro
disegno luci Simone Fini
con il sostegno di CSD – Casa Evangelica Valdese di Vittoria

Shuma è una favola ambientata in fondo al mare.
Lo spettacolo prende spunto da un fatto di cronaca: un ragazzino del Mali recuperato in mare dopo il naufragio del 18 Aprile 2015 è stato trovato con una pagella cucita all’interno della propria giacca. Allo stesso modo, in Shuma, un bambino cade in mare e tra le bolle invoca aiuto come fosse una preghiera. In compagnia di un cavalluccio marino intraprende il lungo percorso verso il SopraSopra, allegoria delle tratte rotte dei migranti. Tra mille peripezie ed incontri leggendari il bambino affronterà anche un viaggio interiore che farà sorgere in lui un dubbio: andare o restare?

Lo scopo dell’iniziativa è quello di affrontare la tematica tanto attuale “dell’altro”, di chi migra dal proprio paese di origine e viene considerato “straniero” e “diverso” nel paese che lo accoglie solo perché è nato in un posto diverso ed ha una lingua e una cultura diverse.

L’incontro sarà aperto a tutta la comunità, sarà completamente gratuito e si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti sul contenimento del contagio da coronavirus, del distanziamento sociale e verrà imposto l’uso della mascherina.

Educare alle differenze


Altri Post


Bullismo (1) Chiaramonte Christmas Run 2019 (1) Come cambia la città (1) Dating Tips (1) Educare alle differenze (6) Fix Windows 11 Errors (1) IL DELITTO DI GIARRE (1) Kostenlose Windows Reparatur (1) La Biblioteca Vivente (1) La Città Ideale (3) Mostbet (2) passopasso (10) Plastic free (2) PRIDE TALKS (2) Puliamo Chiaramonte (3) ROM Stock Firmware (1) Stock ROMs (1) Un Natale per tutti (1) Vivi il bosco (1) World AIDS day (1)