– Bullismo –


In occasione della giornata contro il Bullismo e il Cyberbullismo, abbiamo proposto alle scuole di Chiaramonte il progetto denominato “EDUCARE ALLE DIFFERENZE”, rivolto agli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo Serafino Amabile Guastella e dell’Istituto Alberghiero Principi Grimaldi di Chiaramonte Gulfi.

Il progetto consiste nella messa in scena di uno spettacolo teatrale che affronta il tema del bullismo seguito da un momento di confronto e dibattito sullo stesso tema, con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi all’importanza delle differenze come risorsa e opportunità per tutti, al non cedere al pregiudizio culturale e ad ogni altro tipo di discriminazione e a denunciare ogni forma di violenza e bullismo.

L’iniziativa si svolgerà nelle mattine del 18 e 20 febbraio 2020 presso il teatro comunale Leonardo Sciascia di Chiaramonte Gulfi e coinvolgerà circa 350 studenti; nella giornata conclusiva inoltre seguirà un importante momento di approfondimento e dibattito condotto oltre che dall’attore Giuseppe Macauda e dal regista Orazio Condorelli anche dalla dott.ssa Giovanna Miosotis (psicologa-psicoterapeuta della Gelstalt, esperta in terapia familiare e delle comunità ospitanti adolescenti con comportamenti antisociali e devianti) e dall’avvocato Federica Cilia (avvocato della rete, esperta di diritto delle nuove tecnologie e dell’utilizzo sicuro di internet per la prevenzione dei crimini informatici).

NOTE SULLO SPETTACOLO

Lo spettacolo teatrale che verrà messo in scena, dal titolo “Kryptonite” (“Menzione della giuria per l’interpretazione” al Minimo Teatro Festival di Palermo 2017), è prodotto dall’associazione culturale Santa Briganti di Vittoria, ente riconosciuto dal ministero che opera nel territorio ibleo da oltre dieci anni attraverso l’organizzazione di rassegne teatrali, festival, laboratori ed eventi.

Si tratta di un monologo, interpretato da Peppe Macauda e scritto dal regista Orazio Condorelli, che affronta in modo chiaro, emozionante ed ironico il tema del bullismo e lo fa con un linguaggio diretto e mai banale, lontano da facili moralismi.

Lo spettacolo ha debuttato nel settembre del 2018 al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, cui sono seguite repliche in varie province della Sicilia (Catania, Messina, Palermo) e a Torino.

Educare alle differenze


Altri Post


Bullismo (1) Chiaramonte Christmas Run 2019 (1) Come cambia la città (1) Dating Tips (1) Educare alle differenze (6) Fix Windows 11 Errors (1) IL DELITTO DI GIARRE (1) Kostenlose Windows Reparatur (1) La Biblioteca Vivente (1) La Città Ideale (3) passopasso (10) Plastic free (2) PRIDE TALKS (2) Puliamo Chiaramonte (3) Stock ROMs (1) Un Natale per tutti (1) Vivi il bosco (1) World AIDS day (1)